Associazione di Promozione Sociale "MindsHub"
Noi siamo esploratoriingegneriprofessionistiscienziatisognatorimakersinventoricostruttoristudentinerdspeakers
MindsHub for makers
MindsHub for Makers nasce come evoluzione del nostro vecchio progetto “CoderDojo Vallagarina”. Da gennaio 2019, MindsHub for Makers darà la possibilità a ragazzi e ragazze (età minima 16 anni ) di mettersi alla prova con progetti molto ambiziosi e interessanti affiancati da esperti del settore. Durante le attività, i ragazzi/e avranno modo di imparare concetti nuovi e approfondire le tematiche legate al mondo dell’informatica, dell’elettronica, della robotica, della modellazione e della stampa 3D attraverso delle attività pratiche e su progetti concreti.
Ogni utente può segnalare dell’immondizia o dei rifiuti abbandonati che trova, catalogandoli per tipo (plastica, carta, …) e scattando un’immagine per rendere chiara la posizione dell’oggetto. Tutte le segnalazioni poi compaiono su una mappa, permettendo agli utenti di raccogliere le immondizie nelle vicinanze e scattare delle immagini per documentarne la risoluzione. Le azioni di segnalazione e recupero dei rifiuti fanno guadagnare punti, e richiedono l’accesso alla posizione per poter determinare dov’è l’oggetto.
CyberOrto: prodotti della natura a centimetro zero!
Un orto completamente autonomo, decidi tu cosa piantare con il tuo smartphone. Un messaggio ti avviserà quando il raccolto è pronto.
CyberOrto è un sistema che permette di gestire un piccolo orto in maniera completamente automatizzata. Deciderai dai tuoi dispositivi quali verdure piantare, CyberOrto provvederà alla loro coltivazione avvisandoti quando saranno pronte per la raccolta. Sostenibilità ambientale, riciclabilità dei componenti, utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, economicità e scalabilità caratterizzano il progetto. CyberOrto è una valida possibilità per ottimizzare e rendere produttivi gli spazi vicino casa senza dover perdere tempo per i tradizionali processi e uno strumento didattico multidisciplinare.
Hai mai pensato di trasmettere da un satellite? Insieme a Radio Ala e ad un gruppo di esperti, esploreremo il mondo dei radioamatori e scopriremo come trasmettere un segnale audio/video verso un satellite amatoriale! Impareremo le basi delle frequenze radio, di elettronica e come si comunica via radio!
Navigare sicuri
Uno dei nostri obiettivi è quello di ridurre il digital divide (divario digitale) generazionale. Proprio per questo motivo la nostra Associazione organizza ogni anno una serie di serate informative per i genitori e per gli insegnanti dove spieghiamo come funziona internet, quali sono i pericoli della rete, cos’è il cyberbullismo e soprattutto come funzionano le tecnologie che utilizzano quotidianamente i giovani (smartphone, applicazioni di messaggistica, social network ecc..). Queste nostre iniziative rientrano nel progetto “Navigare sicuri”. Attualmente siamo attivi anche nelle scuole, spiegando direttamente ai ragazzi come combattere il cyberbullismo e quali sono i pericoli che possono incontrare su internet.
Collegamento con la ISS e Samantha Cristoforetti
Sabato 28 maggio 2022, alle 10.45, l’Associazione di Promozione Sociale MindsHub ha effettuato un collegamento tra l’Istituto Comprensivo di Avio e la Stazione Spaziale Internazionale dove c’era la nostra Samantha Cristoforetti.
I ragazzi e le ragazze hanno avuto la possibilità di porre domande direttamente ad AstroSamantha via radio.